Ogni mese ha la sua pietra: si tratta di una connessione che risale all’alba dei tempi e ha sempre avuto un significato profondo. Sin dall’antichità, popoli di ogni cultura credevano che le pietre preziose potessero portare fortuna, salute e prosperità.

A ogni mese il suo colore

In ciascuna credenza popolare, ogni mese è collegato a una singola gemma. Tuttavia, dato che le tradizioni che associano le pietre ai mesi dell’anno sono numerose, alcuni mesi si ritrovano ad avere più gemme. Va pure tenuto conto che, in passato, la caratteristica più importante di una pietra preziosa era il colore: le classificazioni antiche sono quindi molto diverse da quelle moderne. Non si distingueva, per esempio, il rubino dal granato. E così le pietre portafortuna dei mesi di nascita di oggi non sono per forza le stesse utilizzate nei tempi antichi.
Ecco la lista di pietre portafortuna attuali, approvata dall’American Gem Society:

• Gennaio | Granata
Simboleggia l’amicizia e la fiducia.

• Febbraio | Ametista
Gli antichi greci credevano che la pietra proteggesse l’utilizzatore dall’ubriachezza e permettesse loro di mantenere una mentalità equilibrata. Progettato per simboleggiare la regalità con la sua tonalità viola.

• Marzo | Acquamarina
L’acquamarina, la pietra portafortuna di marzo, è un colore ricco ed è stata a lungo un simbolo di giovinezza, salute e speranza. pensato per proteggere i marinai in mare aperto

• Aprile | Diamante I diamanti
la pietra portafortuna di aprile, sono comunemente associati all’amore, il che li rende il regalo perfetto per una persona cara. Mentre i diamanti bianchi sono più comuni, i diamanti colorati fantasia possono essere trovati in molti colori, tra cui giallo, blu, rosa e anche una varietà di altri.

• Maggio | Smeraldo
Lo smeraldo, la pietra portafortuna di maggio, porta il ricco colore verde della primavera e irradia una bella tonalità vivida. Sono considerati un simbolo di rinascita e amore. Gli smeraldi sono le gemme più rare e sono tipicamente estratti in Colombia, Brasile, Afghanistan e Zambia.

• Giugno | Perla e Alessandrite pietra di luna
I compleanni di giugno rivendicano due pietre portafortuna; perla e alessandrite. Le perle sono state popolari in gioielleria per secoli a causa della loro bellezza naturale. Le gemme di alessandrite sono estremamente rare e desiderabili poiché cambiano colore in base all’illuminazione.

• luglio | Rubino
I rubini, la pietra portafortuna di luglio, sono considerati il re dei gioielli e rappresentano amore, salute e saggezza. Si credeva che indossare un buon rubino rosso portasse fortuna al suo proprietario. Un rubino è la gemma più preziosa e il suo valore aumenta in base al colore e alla qualità.

• Agosto | Peridoto e spinello
Agosto è l’ultimo mese per rivendicare due pietre portafortuna; Peridoto e spinello. Si ritiene che il peridoto, con il suo caratteristico colore verde lime, instilli potere e influenza nell’utilizzatore. Lo spinello è disponibile in una gamma di colori vivaci e si ritiene che protegga il proprietario dai danni e lenisca la tristezza.

• Settembre | Zaffiro
Lo zaffiro, la pietra portafortuna di settembre, è molto desiderato per il suo colore blu puro e ricco, ma è presente in quasi tutti i colori, inclusi rosa, giallo e verde. Nel Medioevo si credeva che la gemma proteggesse dal male chi vi era vicino e rappresentasse anche lealtà e fiducia.

• Ottobre | Tormalina e Opale
Ottobre ha anche due pietre portafortuna; Tormalina e opale. La tormalina è una pietra preziosa preferita da molti perché è disponibile in un arcobaleno di bellissimi colori. Le gemme opale sono davvero uniche perché ogni singola gemma è adornata con una combinazione di colori unica.

• Novembre | Agrumi e Topazio
I compleanni di novembre sono associati a due gemme; Agrumi e Topazio. Il colore caldo degli agrumi è considerato un dono del sole e si crede che sia una pietra preziosa curativa. Il topazio è più desiderato nel suo ricco colore arancione Imperial Topaz, ma si trova in una varietà di colori intensi come il blu, il rosa e il giallo.

• Dicembre | Zircone, Tanzanite e Turchese
I compleanni di dicembre hanno diritto a tre gemme; Zircone, Tanzanite e Turchese. Ognuna di queste gemme porta una tonalità blu unica, che le rende una pietra portafortuna perfetta per i freddi inverni del Minnesota a dicembre. Lo zircone può essere trovato in una varietà di colori, ma il blu è il preferito.

Le dodici pietre di Aronne

Secondo la tradizione giudaico-cristiana, le pietre portafortuna avrebbero una fonte biblica. Nel libro dell’Esodo, 28, sono descritte le splendide vesti di Aronne, che comprendevano – oltre alla tunica, al lussuoso efod e al turbante – anche un pettorale “artisticamente lavorato” (Esodo, 28.15). Tale pettorale, infatti, era intarsiato di dodici pietre preziose, disposte in quattro ordini di tre pietre ciascuno.
Secondo la descrizione, la prima fila era formata da una cornalina o corniola (una popolare varietà di calcedonio), un topazio e uno smeraldo; la seconda fila comprendeva un turchese, uno zaffiro e un berillo; la terza, un giacinto, un’agata e un’ametista; la quarta e ultima fila era composta da un peridoto o crisolito, un’onice e un diaspro. Queste pietre rappresentavano le dodici tribù d’Israele, e si riteneva che fossero dotate di poteri magici.
Ma com’è che, da simbolo delle tribù di Israele, queste pietre sono diventate gli amuleti portafortuna che conosciamo oggi? Il primo a collegare le dodici pietre ai dodici mesi dell’anno e ai dodici segni dello zodiaco fu Flavio Giuseppe, uno storico romano di origine ebraica vissuto nel I d.C. Dopo di lui, nel V secolo d.C., san Girolamo, riprendendo l’idea di Flavio Giuseppe, riteneva che sarebbe stata buona norma per ogni cristiano indossare queste pietre preziose. A quei tempi, l’usanza prevedeva che ogni persona ricevesse tutte e dodici le pietre e portasse ciascuna gemma nel mese appropriato. Solo nel XVIII secolo i mercanti di gemme ebrei cominciarono a vendere le gemme separatamente, in base al mese di nascita del cliente. Finché nel 1912, la National Association of Jewelers consolidò tale pratica negli Stati Uniti. Le dodici pietre portafortuna sono rimaste sostanzialmente le stesse da allora.

Da pietra ad amuleto

Numerosi sono i miti e le leggende sui poteri curativi delle dodici pietre: innanzitutto, però, bisogna credere che usare una pietra durante il mese designato possa aumentarne i suoi poteri terapeutici, migliorando la salute di chi la indossa.
Regalare un gioiello con una pietra portafortuna è diventato molto popolare, perché lo trasforma in un gioiello dal significato molto speciale e arcano: è come regalare un amuleto magico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *