Il Brasile è un paese privilegiato in termini di ricchezza naturale. Il suo quarzo e l’enorme varietà di pietre preziose sono apprezzati in tutto il mondo. Ma in Brasile esiste una pietra molto rara e super preziosa chiamata Tormalina Paraiba. È una storia molto interessante e quindi vorrei raccontarvela.
La storia della tormalina Paraíba
La storia della tormalina Paraíba è piuttosto recente. È iniziata negli anni ’80, quando due cercatori di Paraíba (regione nord-orientale del Brasile) hanno trovato i primi esemplari di pietre blu fino ad allora sconosciute con bagliore al neon e, formando una cooperativa, hanno avviato il processo di estrazione. Ma all’epoca molti pensavano che fosse un falso. Fu quindi per chiarire le cose che, nel 1989, 9 anni dopo la sua scoperta, la pietra fu inviata al più grande laboratorio di pietra del mondo, il Gemology Institute of America (GIA), situato negli Stati Uniti. Dopo alcune analisi, si è stato concluso che non si trattava di un falso, ma di una nuova pietra, mai vista prima.
La posizione geografica delle miniere
Oggi, gli esemplari più belli continuano a lasciare São José da Batalha. Tuttavia, ci sono anche altre due miniere nella regione, sempre nel Rio Grande do Norte. Anche in Africa, più precisamente in Mozambico e Nigeria, ci sono anche altre due miniere dove è possibile trovare la tormalina Paraiba. Pertanto, la tormalina Paraiba si trova in sole 5 miniere in tutto il mondo. La sua produzione è davvero scarsa, infatti, quasi estinta, il che la rende sempre più costosa e ambita.
La luce speciale della tormalina Paraíba
Quando mettiamo una di queste pietre al buio, sembra accesa, come se fosse un neon. Ed è interessante sapere che è l’unica gemma trasparente che ha il rame nella sua composizione, che le conferisce un colore vibrante, luminoso ed elettrico. Si dice che, come il sole, questa gemma abbia una sua luce!
L’aumento dei prezzi della gemma
Nel 1990, durante la tradizionale fiera di Tucson, USA, iniziò l’escalation dei prezzi di questo minerale. E dunque i prezzi sono quintuplicati in soli quattro giorni. La mistica che circonda la pietra era iniziata ed è cresciuta straordinariamente negli anni ’90. Attualmente, nel mercato internazionale, esibiscono le quotazioni più alte nell’universo gemmologico.
Perché la pietra è così preziosa?
Ma perché, in fondo, queste gemme raggiungono valori così alti nel mercato? Elenco di seguito alcuni motivi:
- Scarsa produzione: finora si hanno notizie di tormaline Paraiba solo in due regioni del pianeta, Brasile e Africa.
- Difficoltà di esplorazione ed estrazione. Le condizioni geologiche in cui si trova questa gemma rappresentano una grande sfida per i professionisti della zona: l’estrazione deve essere fatta manualmente, per evitare ogni rischio di spreco di materia prima;
- La maggior parte dei minerali trovati sono molto piccoli. Pertanto, le pietre di qualità, di medie e grandi dimensioni sono molto rare.
Non vedo l’ora di creare un gioiello super speciale utilizzando una tormalina Paraiba e valorizzandone ulteriormente la sua bellezza. Ti terrò aggiornato.