Pensiamo tutti di aver bisogno di fortuna per aiutare il destino – e molti di noi si sono rivolti ai gioielli per garantirsi fortuna, romanticismo e protezione dal male. Ecco perché amuleti e talismani (si è pensato sin dall’inizio della civiltà che avessero poteri magici) non sono mai passati di moda. Possono essere passati da un design naif a oggetti più elaborati, ma il simbolismo, la spiritualità e il significato rimangono gli stessi Vogliamo sentirci sicuri, protetti, amati, guidati e vivere una vita fortunata. E mentre alcune donne ripongono più fiducia di altri nel loro talismano, abbiamo tutti qualche gioiello che pensiamo possieda una di queste caratteristiche.
Qual è la differenza tra un amuleto e un talismano? Un amuleto è un piccolo oggetto che può essere naturale o artificiale e che si pensa sia dotato di poteri speciali al fine di proteggere o portare fortuna. È uno strumento di difesa.
Un talismano deve essere creato dall’uomo e si ritiene che abbia la capacità di migliorare i propri poteri o le proprie abilità.
Gli amuleti naturali sono di vario genere: pietre preziose, metalli, denti e artigli di animali, ossa, piante e così via. Gli amuleti artificiali, ugualmente vari, includono medaglioni religiosi e piccole figure.
Ho scelto di mostrarvi alcuni amuleti famosi nel mondo.

Un tipico talismano portafortuna napoletano

Amuleto di Hamsa, noto anche come Mano di Fatima

Un vecchio scarabeo, amuleto dell’antico Egitto

Il Fico, simbolo di protezione contro il malocchio